Non sopporto gli inglesismi del marketing, soprattutto quando abbiamo termini italiani che meglio mi fanno capire dal cliente. In questo caso, però, devo fare uno strappo alla regola per farvi capire le differenze tra B2B e B2C.
Continua a leggereCategoria: Blog
Come utilizzare la strategia di marketing laterale
La teoria del Pensiero Laterale nasce verso la fine degli anni sessanta e viene successivamente codificata come una strategia di marketing da Philip Kotler e Fernando Trias De Bes. La noia finisce qui.
Continua a leggereInvestire in pubblicità aziendale
Come si è passati dagli spot di carosello anni ’70, vere opere d’arte, agli spot usa e getta di oggi? La risposta ovvia è che non ci sono risorse da investire, fare pubblicità richiede costi elevati, perciò vengono creati spot di basso livello.
Continua a leggereCome si fa a “vendere bene”? Ce lo spiega il modello di Kano
Ho sempre creduto sia necessario che le aziende esprimano il loro valore (il loro valore, non del prodotto), per portare i clienti all’acquisto e a consolidare la scelta nel lungo periodo. Nell’ultimo periodo, però, mi è capitato di tornare leggermente sui miei passi…È possibile che per vendere bene, debba avere…
Continua a leggereCome curare i social di un’azienda
Scrivevo in un articolo come selezionare i social network per l’azienda basandosi sul pubblico a cui si deve parlare. Quando avete fatto le vostre oculate scelte, ci sono da valutare gli aspetti organizzativi.
Continua a leggereFare comunicazione per start-up
“Start-up” una parola sulla bocca di tutti, espressione molto in voga, anche troppo, da alcuni anni. Cosa vuole dire quindi fare comunicazione per start-up? Accordiamoci prima su cos’è una start-up.
Continua a leggereIn quali social investire?
La domanda che rimbalza ancora e ancora, da che le aziende hanno capito che forse non era pessima l’idea di “starci” in questi nuovi (all’epoca) spazi digitali: ma su quale social devo, io azienda, investire? Qual è il miglior social in cui esserci? Voi vorreste una risposta facile, ma non…
Continua a leggereCreare un sito di successo
Da qualche tempo inizio ad essere soddisfatto di come un ambito specifico della comunicazione viene affrontata dalle aziende: il sito web. Non posso dire che si sia capito al 100% come dovrebbe essere affrontato lo sviluppo, ma diversi professionisti vogliono…qualcosa di più.
Continua a leggereChe cos’è un brand?
Il mondo della comunicazione, purtroppo, non è ancora regolamentato e anche l’utilizzo dei termini in maniera errata può creare confusione. Parliamo del brand. Spesso viene confuso con il marchio di un’azienda, ma facciamo un po’ di ordine.
Continua a leggereLibri per imprenditori. Qualche consiglio
Anche fosse la Settimana Enigmistica, anche fosse un manga giapponese, leggere è importante. Ciò che bisogna fare è utilizzare la propria capacità analitica (tutti noi la abbiamo, usiamola) per comprendere ciò che leggiamo e porlo nella giusta prospettiva.
Continua a leggere